Natale è ormai vicino e il rituale dello scambio dei regali, quindi, è imminente.
Naturalmente, dopo aver smaltito già le spese per coloro su cui si va a colpo sicuro, già decisi sui doni da acquistare, rimangono in lista, come ogni anno, tutti quelli a cui è più complicato regalare qualcosa… oltre alle addicted del beauty e del make up, ovviamente!
Ecco perchè può tornare davvero utile avere uno shop sottomano, in modo da organizzare dei simpatici cofanetti personalizzati, in base al budget che si vuole impegnare; carta colorata, fili arricciati, glitter e bigliettini con dedica faranno il resto!
Confezione Make-Up
Si può, optare, ad esempio per un cesto che contenga tutto il necessario per rispettare il trend di stagione, con colori per ombretti, rossetti e smalti in sintonia tra loro. Un’idea perfetta per soddisfare sia le più esigenti, in fatto di fashion, che le più sprovvedute!
Confezione corpo
Un’altra tipologia di assemblamento del cesto regalo può vertere intorno alle creme, ai bagnoschiuma ed alle lozioni per il corpo. È la combinazione perfetta per andare incontro alle esigenze di chi ama uno stile più acqua e sapone, senza rinunciare ai profumi e all’effetto relax di un buon bagno caldo.
Confezione profumi
Anche combinare belletti in tema profumo può essere un’idea validissima: un set, ad esempio, agrumato o alla lavanda, comprendente diversi prodotti, potrebbe fare la felicità di molte… teenager incluse! Inoltre, il tutto può essere corredato da una o più candele profumate, ovviamente in tema fragranza: nessuno sa resistere alla piacevole atmosfera creata dalle loro fiammelle luminose!
Una buona idea anche al maschile
Spesso si pensa che un regalo in tema bellezza possa essere bene accetto soltanto da una donna.
In realtà, anche gli uomini stanno dimostrando molto interesse nella cura della persona e della fisicità, senza contare che esistono prodotti unisex, utilizzabili in coppia, che possono anche essere un escamotage sexy per creare un momento di complicità!
Packaging
Naturalmente, in un’opzione del genere, il packaging fa il 50% del lavoro: quindi, assolutamente sì a carte e nastrini colorati, a glitter, bigliettini personalizzati, scatole e buste plastificate e a tutto quanto possa inserirsi a pennello non solo nell’atmosfera natalizia, ma anche in abbinamento con il contenuto dei regali!