Chi ha detto che il settore beauty sia esclusivamente un affare da donne?
Nel caso in cui non ve ne foste accorte, anche gli uomini stanno acquisendo sempre maggior consapevolezza di se stessi e sono diventati bravissimi nello scegliere i cosmetici giusti per le loro esigenze… che non sono certo quelli che possono rubarci dal borsello!
Le strutture di pelle, capelli e persino del pelo di un uomo sono molto diverse dalle nostre, esattamente come ci sono determinate “debolezze” decisamente più specifiche di quelle che possiamo sperimentare noi: ecco perché la cosmesi si è specializzata per offrire prodotti mirati per lui e per lei, in modo da soddisfare qualunque tipo di richiesta!
Ma quali sono, quindi, gli step obbligatori di una beauty routine tutta al maschile?
Skincare al maschile
Se da un lato esistono uomini che hanno abbracciato la loro parte femminile fino a darle anche un ruolo predominante nella propria vita, ce ne sono altri che si rifiutano di portare avanti una qualunque tipologia di routine di bellezza poiché sentono di perdere virilità, di accantonare lo “status” di maschio.
Come in tutte le cose, la verità sta nel mezzo. Nell’illustrarvi i 4 step fondamentali della skincare al maschile, vi spiegheremo, quindi, anche quali sono i vantaggi di cui tutti, maschiacci e maschietti, possono giovare!
- Idratazione: non ci si fa mai caso abbastanza, ma una pelle a prova di rasatura è una pelle che non si desquama e perfettamente idratata! Ecco perché è importantissimo utilizzare dei prodotti ad hoc che, per un uomo, possono essere gel freschi o spray viso che si assorbono più velocemente e penetrano maggiormente in profondità in quegli strati epiteliali che sono sicuramente più spessi di quelli femminili. In questo modo si scongiura anche la comparsa di imperfezioni, brufoletti e zone lucide che sono, oltretutto, i primi nemici di una rasatura a regola d’arte.
- Elasticità: un’epidermide compatta, liscia ed elastica è, sicuramente, più semplice da trattare e più forte per affrontare qualunque tipo di agente esterno; con questi cambiamenti climatici in atto è praticamente impossibile non tenerne conto! D’altro canto, una pelle che non tira e piacevolmente distesa aiuta anche l’umore e la percezione di sé allo specchio; quindi, perché non provare un prodotto mirato?
- Detersione: rimuovere le impurità e gli eccessi di sebo in profondità significa anche scoraggiare la comparsa di brufoli e punti neri, oltre che prendersi cura della propria pelle e schermarla da possibili problemi quali la comparsa di dermatiti o altre malattie della cute e secchezze localizzate. Una schiuma delicata e cremosa può essere l’ideale anche per pelli sensibilizzate dalla rasatura oltre che facile da portare in giro durante spostamenti di piacere o di lavoro.
- Rasatura: se non siete della schiera di uomini che preferiscono la barba lunga e folta (che, si sappia, va comunque tenuta curata e pulita proprio come la capigliatura!), è importante sottolineare che il momento migliore da dedicare alla rasatura è quello post-doccia; in questo modo è più facile “scivolare” sugli strati più superficiali della pelle evitando di irritarli o di arrossarli. Un trucchetto che è bene tenere sempre a mente!
E voi, che tipo di routine utilizzate per sentirvi ok con il vostro aspetto?